Vai al contenuto principale

Comunicato COVID19

Salvaguardare i pazienti, i donatori, gli operatori sanitari, i nostri clienti e i nostri dipendenti è e rimane la principale priorità di CSL Behring. In questo momento difficile siamo a fianco delle persone e del Sistema Sanitario e abbiamo in atto una serie di attività e di iniziative che garantiscono la continuità terapeutica ai pazienti ed il supporto a chi sta lottando in prima linea.

news

La continuità delle terapie

Anche in questi difficili tempi di emergenza COVID-19 noi garantiamo, con continuità, la fornitura dei nostri farmaci ai pazienti in tutto il mondo.

In Italia abbiamo messo in atto le disposizioni previste per la salvaguardia della sicurezza di tutti e per garantire continuità nella consegna dei nostri farmaci su tutto il territorio nazionale.

I nostri magazzini/trasportatori lavorano regolarmente sia per il ricevimento che per la distribuzione di tutti i nostri farmaci seguendo rigidamente le disposizioni ministeriali nella gestione della movimentazione dei nostri farmaci.

Stiamo attivamente monitorando la situazione e adotteremo ogni misura precauzionale necessaria per garantire la disponibilità dei nostri farmaci salva-vita di cui non prevediamo interruzioni di fornitura.

A livello nazionale non ha subito alcuna interruzione anche il ritiro del plasma raccolto nelle regioni convenzionate con CSL Behring e destinato all'attività di “conto lavorazione”. Tutto il processo viene svolto in GMP/GDP con garanzia di massima sicurezza per operatori e utenti finali e contribuisce all'autosufficienza nazionale di prodotti emoderivati.

La sicurezza dei nostri farmaciscienziata

I nostri centri di raccolta plasma sono operativi e garantiscono i più alti standard qualitativi e di sicurezza.

Per quanto concerne la possibilità di trasmettere il SARS-Cov-2 (ceppo virale che causa la COVID-19) attraverso i nostri farmaci estratti dal plasma, è bene sottolineare che le caratteristiche del virus (dimensione, capsula lipidica) lo rendono particolarmente suscettibile alle metodiche di inattivazione virale normalmente in atto nelle fasi di produzione (pasteurizzazione, solventi/detergenti, incubazione a basso pH, nanofiltrazione, ecc.). L’efficacia di questi metodi è stata dimostrata su altri coronavirus con caratteristiche simili a questo ceppo. I risultati di studi specifici sono stati tali da garantire ampi margini di sicurezza dal rischio di trasmettere SARS-CoV-2 con i nostri farmaci derivati dal plasma.

La vicinanza ai pazienti

CSL Behring in Italia è impegnata a garantire la continuità e l’estensione dei servizi di supporto alla terapia domiciliare presenti da anni su tutto il territorio nazionale. Siamo impegnati a fornire questi servizi nell'ambito dell’Emofilia, dell’Angioedema Ereditario, delle Immunodeficienze Primitive, delle Neuropatie Periferiche e, più recentemente, del Deficit di Alfa-1 Antitripsina. 

I nostri servizi di supporto alla terapia domiciliare sono principalmente rivolti al training dei pazienti e/o dei familiari all'auto-infusione che, soprattutto in questo periodo, offre ai pazienti e ai centri di trattamento una soluzione adeguata ai rispettivi bisogni.

Le attività di ricerca

sito produttivoL’impegno di CSL contro il COVID-19 si sostanzia anche dal punto di vista scientifico. Stiamo, infatti, supportando l’Università di Queensland in Australia nel suo sforzo di sviluppare un vaccino contro il COVID-19, offrendo la nostra esperienza scientifica e conoscenza tecnica. Parte integrante di questa collaborazione è la messa a disposizione dell’Università di Queensland della nostra tecnologia adiuvante - MF59® - per il loro programma di sviluppo pre-clinico del vaccino.
Inoltre, abbiamo in programma trials clinici con farmaci sperimentali e siamo in costante contatto con i ricercatori che sono coinvolti nell'importante attività di valutazione di nuovi promettenti farmaci.

La solidarietà verso chi è in prima linea

CSL Behring in Italia ha lanciato una camp

agna di solidarietà che coinvolge tutti, Azienda e collaboratori. Si tratta di una raccolta di fondi a favore della “Protezione Civile” che in questi giorni è fortemente impegnata a sostenere il sistema sanitario e la popolazione italiana. Ciascuno dei dipendenti potrà destinare il valore di una o più giornate lavorative a questa iniziativa. CSL Behring raddoppierà il valore cumulativo di queste giornate e devolverà l’importo in beneficenza alla Protezione Civile.

Le vostre domande

Certi che con l’impegno di tutti usciremo da questo periodo difficile, mettiamo a disposizione di chiunque desiderasse maggiori informazioni il contatto mail della nostra Direzione Medica: medica@cslbehring.com

#iorestoacasa