King of Prussia (Pennsylvania) e Sioux Falls (South Dakota) - Il leader globale delle bioterapie, CSL Behring e l'innovativa società di sviluppo di anticorpi umani SAB Biotherapeutics (SAB) hanno annunciato oggi la loro collaborazione per combattere la pandemia da coronavirus con il rapido sviluppo di SAB-185, candidato terapeutico per la lotta alla COVID-19 e per il quale la valutazione clinica è prevista entro l'inizio dell'estate. L’accordo di cooperazione unisce la forza dell’alta competenza scientifica nel campo delle proteine di CSL Behring con la nuova piattaforma di immunoterapia di SAB in grado di sviluppare rapidamente e produrre anticorpi policlonali naturali, completamente umani, altamente mirati, ad alta potenza e senza la necessità di donazioni di plasma sanguigno da pazienti guariti.
Il candidato terapeutico, SAB-185, è generato dalla piattaforma DiversitAb™ di proprietà di SAB, che produce grandi volumi di anticorpi policlonali umani specifici per SARS-CoV-2, il virus che causa la COVID-19. Spinto dall'ingegneria genetica avanzata e dalla scienza degli anticorpi, il nuovo approccio di SAB sfrutta bovini geneticamente modificati per produrre anticorpi completamente umani, consentendo una produzione scalabile e affidabile di prodotti anticorpali mirati e dotati di una potenza di neutralizzazione superiore a quanto mai ottenuto in precedenza. L'approccio di SAB ha accelerato il rapido sviluppo di una nuova immunoterapia per COVID-19, avvalendosi della stessa risposta immunitaria naturale per combattere la malattia come successo nei pazienti guariti, ma con una concentrazione molto più elevata di anticorpi mirati.
"COVID-19 rappresenta una crisi della salute pubblica quasi senza precedenti", ha affermato il vicepresidente esecutivo di CSL Behring e capo della R&D Bill Mezzanotte, M.D. "Ecco perché stiamo unendo le nostre competenze da azienda leader nello sviluppo di prodotti plasma-derivati e nell'immunologia con collaboratori esterni per riuscire a realizzare soluzioni molteplici e rapide. Nel breve termine, la nuova piattaforma di immunoterapia di SAB Biotherapeutics offrirà una soluzione nuova ed innovativa per rispondere rapidamente senza la necessità di plasma umano aggiungendo una ulteriore dimensione allo sforzo su scala industriale, e basato sui plasma-derivati, rappresentato dall’alleanza per lo sviluppo dell’immunoglobulina iperimmune, che abbiamo recentemente lanciato per rispondere alla crisi COVID-19. Per le future pandemie, la piattaforma di SAB potrebbe consentirci di rispondere ancora più rapidamente ai bisogni dei pazienti".
"Le nostre immunoterapie mirate ad alta potenza sfruttano la risposta immunitaria nativa fornendo così un approccio altamente specifico contro la complessità, la diversità e la mutazione di una malattia", ha affermato Eddie J. Sullivan, PhD, presidente, CEO e co-fondatore di SAB Biotherapeutics. "La nostra collaborazione con CSL Behring consentirà lo sviluppo e la disponibilità in tempi più rapidi del nostro candidato terapeutico altamente mirato e potente contro la COVID-19, e implementerà le nostre reciproche competenze per aiutare a combattere questa crisi. Abbiamo una comprovata esperienza preclinica di successo nel fronteggiare malattie infettive quali Ebola, MERS e SARS attraverso la nostra piattaforma e apprezziamo il fatto che questa collaborazione con un’azienda leader globale della biofarmaceutica amplificherà il potenziale impatto di un'immunoterapia contro la COVID-19, definendo un accordo importante per individuare soluzioni sostenibili per il futuro. "
CSL Behring ha fornito fondi di base per compensare alcuni costi iniziali di sviluppo finanziati da SAB in buona fede, con l’intento di rispondere alla pandemia globale il più rapidamente possibile. SAB ha già ottenuto finanziamenti per circa 7,2 milioni $ attraverso un accordo congiunto con il Joint Program Executive Office for Chemical, Biological, Radiological, and Nuclear Defense (JPEO - CBRND) ed il Biomedical Advanced Research and Development Authority (BARDA) finalizzato a supportare SAB nel completamento della produzione e degli studi preclinici. CSL Behring impegnerà, quindi, le proprie competenze e risorse cliniche, regolatorie, produttive e logistiche per rendere disponibili le terapie sul mercato nel più breve tempo possibile, a condizioni che verranno concordate con SAB.
All'inizio di quest'anno, le aziende hanno annunciato una collaborazione per studiare l’impiego della tecnologia della piattaforma SAB come nuova fonte per l'immunoglobulina umana G (IgG) ed il potenziale di nuove terapie per il trattamento di complesse malattie autoimmuni, infettive e idiopatiche sfruttando la piattaforma DiversitAb ™ di SAB.
About CSL Behring
CSL Behring is a global biotherapeutics leader driven by its promise to save lives. Focused on serving patients’ needs by using the latest technologies, we develop and deliver innovative therapies that are used to treat coagulation disorders, primary immune deficiencies, hereditary angioedema, inherited respiratory disease, and neurological disorders. The company’s products are also used in cardiac surgery, burn treatment and to prevent hemolytic disease of the newborn. CSL Behring operates one of the world’s largest plasma collection networks, CSL Plasma. The parent company, CSL Limited (ASX:CSL;USOTC:CSLLY), headquartered in Melbourne, Australia, employs more than 26,000 people, and delivers its life-saving therapies to people in more than 70 countries. For more information, visit www.cslbehring.com and for inspiring stories about the promise of biotechnology, visit Vita www.cslbehring.com/Vita
About SAB Biotherapeutics, Inc.
SAB Biotherapeutics, Inc. (SAB), headquartered in Sioux Falls, S.D. is a clinical-stage, biopharmaceutical development company advancing a new class of immunotherapies leveraging fully human polyclonal antibodies. Utilizing some of the most complex genetic engineering and antibody science in the world, SAB has developed the only platform that can rapidly produce natural, highly targeted, high-potency, immunotherapies at commercial scale. The company is advancing programs in autoimmunity, infectious diseases, inflammation and exploratory oncology. SAB is rapidly progressing on a new therapeutic for COVID-19, SAB-185, a fully human polyclonal antibodies targeted to SARS-CoV-2 without using human donors. SAB-185 is expected to be ready for evaluation as early as summer 2020. The company was also recently awarded a $27 million contract from the U.S. Department of Defense (DoD) to leverage its unique capabilities as part of a Rapid Response Antibody Program, valued at up to $27 million. For more information visit: www.sabbiotherapeutics.com.
Contatti per i media:
SAB Biotherapeutics
Melissa Ullerich
mullerich@sabbiotherapeutics.com
+1 605.679.4609
CSL Behring
Greg Healy
+1 610-906-4564